Eluana: adesione delle ACLI all'appello di Scienza & Vita
«Non   interrompere la vita» Le   Associazioni cristiane dei lavoratori italiani aderiscono all'appello di Scienza & Vita per evitare che   venga interrotta la vita di Eluana Englaro. Con il rispetto, la discrezione, e la vicinanza doverose nei confronti della famiglia della povera Eluana, le Acli fanno proprie, nello spirito e nel contenuto, le parole del cardinale e arcivescovo di Milano Dionigi Tettamanzi, quando spiega che: la rinuncia a terapie sproporzionate o a cure futili non può comportare la sospensione della nutrizione e della idratazione, nella misura e fino a quando esse risultino efficaci nel sostenere la fisiologia del corpo. Anche qualora effettuata mediante vie artificiali, la somministrazione di acqua e cibo costituisce un mezzo ordinario e proporzionato di conservazione della vita.Ma è soprattutto sul piano sociale e insieme culturale   che le Acli raccolgono e rilanciano l'intuizione del cardinale: l'intelligenza   della vita e la speranza nella vita non sono separabili. Secondo il presidente Andrea Olivero: «Chi sperimenta ogni giorno concretamente l'impegno nel sociale a favore delle famiglie, dei cittadini più deboli e degli emarginati, sa che rinunciare alla speranza significa rinunciare a capire la vita e a impegnarsi per orientarla verso il bene». 
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento