
La giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2009 , ha come tema: “San Paolo Migrante, Apostolo delle Genti. Non più stranieri né ospiti ma della famiglia di Dio” (Ef. 2, 19)
L’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Cosenza e le Acli , nell’ambito della giornata mondiale del Migrante e del rifugiato hanno organizzato un convegno su “MIGRANTI E MIGRAZIONI NELLA SOCIETA’ GLOBALE tra pregiudizio ed integrazione - una nuova frontiera per la società del futuro” che si svolgerà SABATO 17 ALLE ORE 10.00 presso l’Auditorium della scuola media “Fausto Gullo” di Via Popilia in Cosenza. L’iniziativa sarà introdotta dalla Dirigente scolastica Prof.ssa Rosita Paradiso e dopo i saluti del Sindaco di Cosenza Salvatore Perugini, dell’Assessore all’Immigrazione del comune di Cosenza Francesca Bozzo e, dei Presidenti Provinciali e Regionali delle ACLIi Pierino Fallico e Saverio Sergi si arricchirà degli interventi di Don Bruno Di Domenico – Direttore Ufficio Migrantes, della prof.ssa Maria Lucente Assessore All’Istruzione del Comune di Cosenza, del Professore Unical Giuseppe De Bartolo, del resp. III settore delle Acli Pio Miceli. Di Enza Papa operatrice legale Ass. La Kasbah e delle testimonianze di Thura Aung (Birmania), Amadou Dian (Guinea), Sennay Beraki FtuWi (Eritrea) Modererà l’incontro Salvatore Dionesalvi , Assessore alla Cultura del Comune di Cosenza, mentre le conclusioni sono state affidate a Vittoria Boni Responsabile Nazionale Welfare delle Acli.
MIGRANTES ED ACLI richiamano le recenti parole di Benedetto XVI sull’Apostolo delle Genti “migrante lui stesso e itinerante ambasciatore di Gesù Cristo”. “ significativo punto di riferimento..per quelli che sono coinvolti nel movimento migratorio contemporaneo”.ed invitano a stare dentro la realtà dell’immigrazione guardandola come una grande risorsa per il futuro della società civile e non solo.
- Programma del convegno (374.04 Kbytes)
Nessun commento:
Posta un commento