
«Le Acli calabresi e cosentine, da sempre impegnate nella promozione della cultura della pace come stile di vita, accolgono l’invito dell’Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano e del suo Pastore Mons. Salvatore Nunnari, aderendo alle iniziative della giornata della Pace di dopodomani martedì 6».
Lo rendono noto il presidente regionale Saverio Sergi e quello provinciale Pierino Fallico, chiarendo che «Con la loro partecipazione alla marcia ed alla veglia “combattere la povertà, costruire la pace”, secondo le indicazioni del Santo Padre Benedetto XVI, le Acli riaffermano la loro specifica vocazione su tali temi, che costituiscono una specificità dell'agire aclista e che assumono sempre maggiore importanza nel contesto calabrese. Da diversi anni le Acli sviluppano, spesso insieme ad altre associazioni, iniziative sulle politiche di pace e di tutela della famiglia che rimangono uno dei punti più qualificanti dell’azione aclista a livello locale. Realizzando interventi e percorsi di educazione soprattutto per i giovani, valorizzando le esperienze già presenti e collegando l’educazione al bene comune, alla legalità, al rispetto di ogni vita dal concepimento alla morte naturale, come ingredienti di una cultura capace di speranza nel futuro ed operatività concreta per rimuovere quei tipi di povertà ed indigenza che impediscono “alle persone e alle famiglie di vivere secondo la loro dignità“ come ha scritto Papa Ratzinger nel suo messaggio».
Nessun commento:
Posta un commento