
Il presidente delle Acli eletto oggi dall’Assemblea nazionale
Il presidente nazionale delle Acli Andrea Olivero è stato eletto oggi pomeriggio portavoce unico del Forum del Terzo Settore.L’elezione è avvenuta da parte dell’Assemblea nazionale del Forum, riunita a Roma al termine del mandato che ha visto come portavoce Maria Guidotti e Vilma Mazzocco.
Con la scelta del Portavoce Unico il Forum del Terzo Settore vuol dare un forte segnale di coesione, proprio nel momento in cui la società appare sempre più frammentata e fragile. Si apre una nuova ed originale fase del suo progetto, iniziato undici anni fa per esprimere la soggettività politica e l’autonomia di un terzo settore che si proponeva come parte integrante del 'sistema Paese'.
«Oggi – afferma Olivero – possiamo con orgoglio rileggere il percorso fatto, per affrontare le nuove sfide con la passione di sempre e un rinnovato slancio. Siamo in una nuova fase, evolutiva, della nostra iniziativa unitaria, che nasce anche grazie prezioso lavoro delle portavoce che mi hanno preceduto. Il Forum del Terzo Settore è parte sociale riconosciuta: un ruolo che rivendichiamo con forza, in virtù del quale intendiamo dare voce a chi non ce l’ha, a quella parte del Paese che il Ministro Sacconi ha definito “povertà assoluta, nemmeno individuata perché nascosta dalla mancanza di rappresentanza».
«La presidenza regionale delle Acli della Calabria, interpretando i sentimenti di tutti gli aclisti calabresi, esprime non solo compiacimento ed entusiasmo per la nomina di Andrea Olivero quale portavoce unico del Forum del 3° Settore ma coglie in questa nuova responsabilità affidata al presidente nazionale della nostra Associazione, l'invito - che per noi Meridionali diventa un dovere morale - ad impegnarsi ancora di più, con maggior tenacia e puntando a risultati concreti, nella promozione dei corpi intermedi della società che hanno come loro finalità la difesa dei settori più deboli della popolazione, coloro i quali "non hanno voce" e "non sono rappresentati da nessuno"»
Nessun commento:
Posta un commento